Note Cookie su Antonianolecce.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

TAIJI QUAN

TAIJI QUAN

Diretto da Luigi Luchena

Tecnica di lunga vita

Il Taiji Quan, fa parte del patrimonio culturale delle arti marziali cinesi (Wushu) e si distingue dalle altre, perché esso non ha come base il lavoro muscolare, ma il lavoro interno della respirazione, dell'energia e dello spirito.

Soprannominato  "tecnica di lunga vita", ci permette di migliorare il nostro stato di salute, rinforzando le nostre capacità di concentrazione, offrendosi come ottimo scudo allo stress quotidiano. Esprimendosi in una sequenza fluida di movimenti "lenti" che evolvono  uno nell'altro, è una forma di esercizio fisico accessibile a tutte le età. Il "principio" basilare del Tal Chi Chuan "un cuore sereno e una mente concentrata” permette al sistema nervoso di rilassarsi pur rimanendo vigile, e di riequilibrarsi migliorando così le funzioni degli organi interni.

La  respirazione coinvolge il muscolo diaframma e si mantiene naturale e ben coordinata. Il conseguente massaggio ritmico degli organi interni stimola la circolazione del sangue e il sistema linfatico riducendo la stasi sanguinea e contribuendo particolarmente al nutrimento del muscolo cardiaco. Le azioni regolari e circolari imperniate sulla zona della vita, quale asse primaria del movimento, rendono questo esercizio molto salutare non solo per la struttura scheletrica ma anche per il mantenimento di una normale morfologia della colonna vertebrale. Così la pratica costante permette di prevenire e ridurre gli scompensi ortoarticolari e ritardare il processo di invecchiamento.

 

Sconti Speciali per le famiglie     Una Prova Gratuita

 


 

Per maggiori informazioni, Prenotazioni e iscrizioni potrete contattarci a

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3291321839

Pagina Fan Teatro Antoniano Lecce Teatro Antoniano Lecce

Oppure potrai venire a trovarci tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle 17.00 alle 19.00 in Via Monte S. Michele, 2 

Teatro Antoniano Lecce
La IL TEATRO ANTONIANO è la Sala della Comunità dei Frati Minori di Lecce. Si propone all’interno della Città e della Provincia come uno spazio aperto all’accoglienza di quanti condividono con noi la passione per la Comunicazione in tutte le sue forme e, perciò stesso, sempre in crescita.
 

Contatti

Orari: 
Dal lunedì al venerdì: 17.00-19.00;

Tutti gli orari qui 

Indirizzo : Via Monte San Michele, 2 - 73100 Lecce

Cell.: +39.329.1321839

 

Dove Siamo

Le Opere Culturali

Le Opere Culturali dei Frati Minori del Salento

Biblioteca R. Caracciolo Lecce
Pinacoteca d'Arte Francescana Lecce
Salento Francescano